- 47 (quarantasette) anni dopo il delitto, spuntano nuove testimonianze che possono scagionare il sig. Hakamada, condannato all’impiccagione nel 1968 e da allora nel braccio della morte. Come già scritto, Iwao Hakamada detiene il non invidiabile record mondiale di detenuto che ha trascorso più tempo nel braccio della morte.
- La homepage del Japan Innocence & Death Penalty Information Center.
Non aggiornatissimo, e non avendo letto tutto il materiale, non posso garantirne l’attendibilità al 100%. L’intento, in ogni caso, è lodevole. - Le forze di occupazione americane nel 1949 criticavano la scelta giapponese dell’impiccagione come metodo di esecuzione della pena di morte. L’impiccagione è il metodo in uso dal 1873. La notizia proviene da documenti scoperti recentemente negli archivi della Biblioteca Nazionale del Parlamento, a Tokyo.