Sfogliato da
Tag: Iwao Hakamada

Iwao Hakamada: vittima di uno dei maggiori errori giudiziari (conosciuti) del Giappone

Iwao Hakamada: vittima di uno dei maggiori errori giudiziari (conosciuti) del Giappone

L’ottimo errorigiudiziari.com traccia una breve ma toccante storia di Iwao Hakamada, la vittima di uno dei maggiori errori giudiziari del Giappone. Sottolineo “uno dei maggiori” poiché potrebbe darsi il caso di errori giudiziari che al momento non conosciamo, e di cui forse non sapremo mai. Iwao Hakamada era un ex pugile professionista. Aveva quasi 20 anni, quando fu arrestato. Era il 1968, lo accusavano di aver dato alle fiamme la fabbrica di miso (il tipico condimento giapponese derivato dai semi della…

Leggi tutto Leggi tutto

Pena di morte e errori giudiziari

Pena di morte e errori giudiziari

David T. Johnson ha pubblicato su Japan Focus una serie di tre articoli sulla pena di morte e sul problema degli errori giudiziari e condanne ingiuste in Giappone. Il primo contributo, Will Wrongful Convictions Be a Catalyst for Change in Japanese Criminal Justice?, scritto in collaborazione con Matthew Carney, presenta un video, toccante, che ritrae 3 famosi casi di condannati a morte dichiarati poi non colpevoli, e rilasciati prima dell’esecuzione, dopo anni passati nel braccio della morte: Iwao Hakamada, Kazuo Ishikawa e Toshikazu Sugaya….

Leggi tutto Leggi tutto

Iwao Hakamada

Iwao Hakamada

Iwao Hakamada era in prigione da 48 anni. Quarantotto. Arrestato nel 1966, nel 1968 era stato condannato a morte per l’omicidio di una famiglia di 4 persone. La condanna era stata confermata nel 1980 dalla Corte Suprema. La legge dispone che le condanne debbano essere eseguite entro sei mesi da quando la sentenza diviene definitiva (art. 475 cod. proc. pen.). Tuttavia, affinché si proceda con l’impiccagione, è necessario l’ordine del Ministro della legge (ricordiamo ai lettori che nei Paesi dove vige…

Leggi tutto Leggi tutto

Aggiornamenti flash – Pena di morte edition

Aggiornamenti flash – Pena di morte edition

47 (quarantasette) anni dopo il delitto, spuntano nuove testimonianze che possono scagionare il sig. Hakamada, condannato all’impiccagione nel 1968 e da allora nel braccio della morte. Come già scritto, Iwao Hakamada detiene il non invidiabile record mondiale di detenuto che ha trascorso più tempo nel braccio della morte. La homepage del Japan Innocence & Death Penalty Information Center. Non aggiornatissimo, e non avendo letto tutto il materiale, non posso garantirne l’attendibilità al 100%. L’intento, in ogni caso, è lodevole. Le…

Leggi tutto Leggi tutto

Aggiornamenti flash – Amministrazione della giustizia edition

Aggiornamenti flash – Amministrazione della giustizia edition

Sappiamo che i giapponesi sono longevi. Un giapponese si è aggiudicato il triste record di uomo tenuto più a lungo nel braccio della morte: Iwao Hakamada ( 袴田 巌 ) vive nel carcere di Tokyo. Il crimine di cui è accusato è stato commesso il 30 giugno 1966 (millenovecentosessantasei), lui fu arrestato il 18 agosto 1966 e la sentenza di morte divenne definitiva nel 1980. 47 anni dietro le sbarre. Un poliziotto gestiva una casa di appuntamenti a Tokyo insieme a sua…

Leggi tutto Leggi tutto

Aggiornamenti flash – Diritto e procedura penale edition

Aggiornamenti flash – Diritto e procedura penale edition

Avete presente il caso di Shoji Sakurai e Takao Sugiyama? Ne avevamo parlato un po’ di tempo fa: si tratta di un noto caso di condanne all’ergastolo basate su confessioni ritrattate. In seguito, 35 anni dopo la sentenza, e 9 anni dopo che i soggetti erano stati ammessi alla liberazione condizionale, il Tribunale di Mito accettava la richiesta di revisione del processo. Quest’anno la vicenda si è conclusa ed il Tribunale ha completamente scagionato i due ex-carcerati. Bene, fin qui sono cose che…

Leggi tutto Leggi tutto