- Aumenti in vista per le tasse sul reddito, su alcoolici e tabacco. Occorre trovare i fondi per risarcire le vittime del contagio da epatite B. Si cercano 1.100 miliardi di yen per coprire i primi 5 anni di pagamenti.
Nell’attesa di pensare da dove potranno arrivare i 10.300 miliardi che si stimano necessari per la ricostruzione nel Tohoku. - Una coppia di minorenni a bordo un motorino scippano una signora 59enne in bici, che cade e muore. Ai minorenni vengono comminati tra i 5 e i 10 anni di carcere. Ma la notizia non è quella, la notizia che fa titolo è che, primo caso a livello nazionale, al minorenne alla guida è stata ritirata per 8 anni la patente.
La possibilità del ritiro della patente per incidenti dolosi da cui derivi la morte di una persona è una modifica al codice della strada introdotta nel 2009. - Hirohiko Izumida, governatore della provincia di Niigata afferma che non autorizzerà la riaccensione dei reattori in manutenzione dal 2007 di Kashiwazaki-Kariwa, la centrale nucleare più grande del mondo, anche nel caso in cui dovessero superare positivamente i cd. “stress test”.
- Uno dei problemi più o meno risaputi della giustizia penale giapponese è la carenza di medici legali ed il numero assai basso di autopsie. Casi scomodi o difficili possono passare come “suicidio”, “morte per cause naturali”. Qualcosa piano piano, forse, si sta muovendo.
0 commenti
1 pingback