- Dal primo ottobre le persone con precedenti penali per crimini sessuali contro minori residenti nella provincia di Osaka dovranno comunicare alle autorità il loro indirizzo di residenza per i cinque anni successivi al rilascio dal carcere.
- Gli amministratori di Olympus coinvolti nello scandalo finanziario scoperto lo scorso anno hanno ammesso le accuse nel processo in corso presso il Tribunale distrettuale di Tokyo.
- L’Alta Corte di Tokyo non ha ammesso le prove presentate dall’accusa nel processo di appello contro l’assoluzione del noto politico Ichiro Ozawa. Sentenza prevista per metà novembre.
- Tempi duri per gli interpreti di tribunale in Giappone. Con la registrazione integrale degli interrogatori, la mole di lavoro nei casi che coinvolgono imputati non-giapponesi è cresciuta molto.
- Il Japan Times sta seguendo la vicenda della legge che proibisce di ballare, di cui avevamo già parlato in precedenza. Qui le ultime notizie. E qui il libro pubblicato da un DJ di Tokyo, Ryo Isobe: Giappone, il Paese dove non si può ballare.
Lascia un commento