Andrea Ortolani

Tag: interpreti di tribunale

Aggiornamenti flash

  1. In Giappone l’azione penale è discrezionale.
    Il pubblico ministero del Tribunale di Tokyo ha deciso di non avviare l’azione penale contro Naoto Kan, Primo ministro in carica l’undici marzo 2011, e contro i dirigenti di TEPCO per il disastro della centrale di Fukushima-1.
  2. Un’altra persona impiccata nel carcere di Tokyo, il 12 settembre, su ordine del Ministro della giustizia Sadakazu Tanigaki. Il condannato ucciso si chiamava Tokuhisa Kumagai. È la sesta persona impiccata dal governo Abe. Il Ministro della Giustizia Tanigaki nota che il tempo passato nel braccio della morte dai condannati all’impiccagione si è ridotto drasticamente.
  3. Tutti gli articoli di Colin Jones sul diritto giapponese vanno letti con attenzione.
    Quando poi l’articolo inizia citando Takeyoshi Kawashima, e prosegue parlando di TEPCO e del disastro di Fukushima, l’articolo diventa un obbligo.
  4. Il Tribunale di Sendai, Pres. Norio Saiki (斉木 教朗ha accolto la richiesta di risarcimento avanzata dai genitori di quattro bambini risucchiati dallo tsunami dell’11 marzo 2011, contro l’asilo che li aveva in custodia.
  5. Interpretariato di tribunale e saiban’in seido.

Aggiornamenti flash

  1. Dal primo ottobre le persone con precedenti penali per crimini sessuali contro minori residenti nella provincia di Osaka dovranno comunicare alle autorità il loro indirizzo di residenza per i cinque anni successivi al rilascio dal carcere.
  2. Gli amministratori di Olympus coinvolti nello scandalo finanziario scoperto lo scorso anno hanno ammesso le accuse nel processo in corso presso il Tribunale distrettuale di Tokyo.
  3. L’Alta Corte di Tokyo non ha ammesso le prove presentate dall’accusa nel processo di appello contro l’assoluzione del noto politico Ichiro Ozawa. Sentenza prevista per metà novembre.
  4. Tempi duri per gli interpreti di tribunale in Giappone. Con la registrazione integrale degli interrogatori, la mole di lavoro nei casi che coinvolgono imputati non-giapponesi è cresciuta molto.
  5. Il Japan Times sta seguendo la vicenda della legge che proibisce di ballare, di cui avevamo già parlato in precedenza. Qui le ultime notizie. E qui il libro pubblicato da un DJ di Tokyo, Ryo Isobe: Giappone, il Paese dove non si può ballare.