Andrea Ortolani

Tag: Tomari

Aggiornamenti flash

  1. Mentre pare che il Giappone stia preparandosi all’adesione alla Convenzione dell’Aia sulla sottrazione internazionale di minori, un altro caso sale agli onori della cronaca.
    Coppia mista: lei cinese, lui giapponese, sposati nel 2005. Genitori di una bambina di 4 anni. Divorziano nel luglio scorso, il tribunale assegna la potestà genitoriale ( 親権 ) al padre. La madre torna per riprendersi la bambina e viene arrestata il 31 luglio. La donna è stata rilasciata il 16 agosto.
    Il caso dimostra chiaramente, se ce ne fosse stato ancora bisogno, la linea seguita dai tribunali giapponesi. Non è questione di madre o padre, ma di nazionalità: il minore va affidato sempre e comunque al genitore giapponese.
  2. La governatrice di Hokkaido, Harumi Takahashi, ha autorizzato il ritorno all’operatività del reattore n. 3 della centrale di Tomari. Non si è trattato tecnicamente di riaccensione, perché il reattore era funzionante in “modalità provvisoria / in prova ( 調整運転 )”. Per questo motivo non ha dovuto essere sottoposto ai cd. “stress test” che il governo ha ordinato come condizione per la riaccensione dei reattori ora spenti poiché in manutenzione.
  3. Il Ministro delle Finanze Yoshihiko Noda, uno dei possibili successori di Naoto Kan alla guida del Paese, conferma quanto scrisse nel 2005, cioè che i criminali di guerra di classe A, ricordati al tempio di Yasukuni a Tokyo, in realtà non sono dei criminali di guerra. La motivazione: dopo essere stati giudicati colpevoli di crimini di guerra al processo di Tokyo, l’onore dei criminali di classe A, B e C è stato ristabilito giuridicamente attraverso decisioni del Parlamento.

Altre azioni legali contro le centrali nucleari

Come preannunciato qualche settimana fa, si stanno organizzando in tutto l’Arcipelago gruppi che intendono usare gli strumenti forniti dal diritto per fermare le centrali nucleari. Dopo quelle riguardanti Shimane e le cause di Takanori Eto, giungono notizie di altre due azioni legali:

  1. 90 residenti della provincia di Saga, rappresentati da Hatsumi Ishimaru (? 石丸初美 , 59 anni) hanno presentato il 7 luglio al Tribunale distrettuale di Saga domanda per ottenere un provvedimento di urgenza al fine di sospendere la riaccensione dei reattori 2 e 3 della centrale di Genkai.
    Gli attori sostengono che non vi siano garanzie sufficienti sulla sicurezza dei reattori né misure adeguate per evitare il meltdown in caso di interruzione della fornitura di corrente elettrica.
    Forse tuttavia la causa si rivelerà inutile, dal momento che lo stesso giorno 7 luglio il sindaco di Genkai ha revocato il consenso alla riaccensione dei reattori.
  2. Alcuni avvocati di Hokkaido stanno preparando un’azione per fermare la centrale nucleare di Tomari. Si prevede che gli attori saranno nell’ordine delle migliaia, e che la causa contro Hokkaido Denryoku, gestore della centrale, sarà presentata al Tribunale distrettuale di Sapporo entro la fine di ottobre.