Andrea Ortolani

Tag: Tribunale di Yokohama

I giapponesi che fanno causa (XVIII – NHK edition)

40. Troppe parole straniere!

Il 71enne Hoji Takahashi, di Gifu, ha citato in giudizio la televisione nazionale NHK perché a suo dire, usa troppe parole straniere nelle sue trasmissioni.
Non ditegli che i kanji arrivano dalla Cina.

41. NHK vince causa in materia di canone

Il Tribunale di Yokohama, sede distaccata di Sagamihara, ha condannato un uomo che si rifiutava di pagare il canone televisivo per il periodo dal 2009 al 2013. L’uomo sosteneva che il televisore era rotto, ma secondo il Tribunale non ha portato prove a sufficienza, ed è pertanto stato condannato a pagare.
Il canone NHK è inquadrato come un contratto che ogni soggetto in possesso di apparecchi atti a ricevere trasmissioni televisive è obbligato a concludere con NHK. Secondo l’articolo dell’Asahi, NHK è al momento in causa con 61 imprese e famiglie per il pagamento del canone.

(puntata precedente)

I giapponesi che fanno causa (VII)

Settima puntata della rassegna giudiziaria giapponese.
Oggi post breve con un solo caso, ma molto interessante.

15. Energia pulita ma fastidiosa

Pensavamo che la creazione di energia elettrica attraverso i pannelli solari fosse un modo pulito, ecologico, intelligente e che non desse fastidio a nessuno, se non alle varie lobbies dei combustibili fossili e nucleari.
Il giudice Tetsuji Sato ( 佐藤 哲治 ) del Tribunale di Yokohama ci ricorda che non è così.
La vicenda è questa: la società di costruzioni Tama Homes installa 19 pannelli solari sul tetto di una casa, d’accordo con il proprietario. 7 sul lato sud del tetto, 12 sul lato che dà a nord. I vicini del lato nord citano in giudizio Tama Homes, lamentando che il riflesso dei pannelli causa loro diversi inconvenienti nella vita quotidiana.
Il giornale riporta che secondo gli attori la luce era talmente forte da obbligarli ad indossare occhiali da sole, per esempio, per stendere la biancheria sul balcone. La domanda degli attori quantificava il danno psicologico sofferto in ¥ 2,2M (circa € 20.000).
Il Tribunale ha accolto la domanda degli attori, ha obbligato i convenuti a rimuovere i 12 pannelli solari rivolti verso la casa degli attori e ha quantificato il danno in 1/10 della domanda, cioè ¥ 220.000.
Grazie a mamoru del blog Giappo Pazzie per la segnalazione.