33. Cognome: uno e uno solo.

Il Tribunale di Tokyo ha dichiarato che la disposizione del codice civile che prevede che i coniugi abbiano lo stesso cognome non è incostituzionale. L’articolo in questione è il 750:

( 夫婦の氏 ) 第七百五十条
夫婦は、婚姻の際に定めるところに従い、夫又は妻の氏を称する。

(Cognome dei coniugi) Art. 750
I coniugi prendono il cognome del marito o della moglie, secondo quanto deciso in occasione del matrimonio.

I cinque attori avevano sostenuto l’incostituzionalità della norma del codice civile, per la violazione dei principi di rispetto dell’individuo (art. 13 Cost) e di parità tra marito e moglie nel matrimonio (art. 24 Cost) e avevano chiesto un risarcimento per i danni morali derivanti dalla necessità di cambiare il loro cognome.
Il Tribunale di Tokyo, Pres. Masako Ishiguri ( 石栗 正子 ), ha rigettato la domanda degli attori, sostenendo che la Costituzione non protegge il diritto dei coniugi a mantenere cognomi diversi.
Uno degli attori ha dichiarato di voler appellare la sentenza.

34. Papino, dove hai lasciato la carta?

Un ragazzo sedicenne nel dicembre 2010 prende la carta di credito del padre e va a spendere in quattro serate circa ¥5.5M (al cambio odierno, circa € 41.000) in cabaret clubs (キャバクラ kyabakura) a Kyoto: hostess e champagne. Firmandosi con il nome di suo padre. Continua a leggere