Sfogliato da
Tag: Okinawa

I giapponesi che fanno causa (XXX): toilettes, Okinawa e alcool

I giapponesi che fanno causa (XXX): toilettes, Okinawa e alcool

69. Troppi schizzi Secondo questo articolo il presidente di una società di Osaka ha citato in giudizio il proprietario e gestore dell’immobile dove la società ha sede, perché gli orinatoi facevano “rimbalzare” troppi liquidi addosso al presidente. Notare che dopo i lavori di rinnovo che avevano sostituito una  prima volta gli orinatoi, dietro insistenza del presidente, gli orinatoi erano stati cambiati una seconda volta, ma ciò non era bastato a soddisfare l’attore, che ha deciso di fare causa, chiedendo anche 8.400.000 yen (€ 60.000) come risarcimento…

Leggi tutto Leggi tutto

Due sentenze del Tribunale di Okinawa

Due sentenze del Tribunale di Okinawa

Quella di Okinawa è probabilmente la provincia meno giapponese dell’intero Arcipelago. Fino al 1972 era necessario, per i cittadini giapponesi che volessero recarvisi, munirsi di passaporto, poiché le isole Ryukyu erano ancora sotto l’amministrazione militare statunitense. Il diritto in vigore a Okinawa non coincideva con il diritto del resto dell’Arcipelago. Ciò diede origine a vicende interessanti, come quella dei processi penali con giuria all’americana che si tennero negli anni 1960, e sulla cui storia Chihiro Isa ( 伊佐 千尋 ), uno…

Leggi tutto Leggi tutto

Aggiornamenti flash

Aggiornamenti flash

L’Alta corte di Fukuoka (Pres. Toshihiko Morino, 森野俊彦 ) ha confermato la decisione di primo grado che rigettava la richiesta di attribuzione della pensione presentata da nove coreani residenti permanenti in Giappone (i cd. 在日 “zainichi” ) o dai loro eredi. La legge sulla pensione del 1959 limitava ai cittadini giapponesi il diritto di iscriversi al sistema pensionistico. La disposizione fu abrogata nel 1982 ma in quel frangente i soggetti non si iscrissero al nuovo sistema pensionistico perché nel caso non si…

Leggi tutto Leggi tutto

Stai alla larga dalla yakuza

Stai alla larga dalla yakuza

È in sostanza questo il contenuto dei Regolamenti sull’esclusione della yakuza ( 暴力団排除条例 boryokudan haijojorei) entrati in vigore a Tokyo e Okinawa il primo ottobre 2011. Il Regolamento di Tokyo era stato approvato a marzo 2011. Esso rende più problematico il rivolgersi e l’intrattenere rapporti con la yakuza, e dividere con i loro membri vantaggi o profitti. In altre prefetture provincie regolamenti analoghi erano già entrati in vigore, e avevamo accennato poco tempo fa alle norme che mirano a tenere gli yakuza fuori dagli alberghi. Tokyo…

Leggi tutto Leggi tutto