Sfogliato da
Tag: mobbing

I giapponesi che fanno causa (XIX)

I giapponesi che fanno causa (XIX)

42. Vestiti da coniglietta Una signora 60enne lavora per Kanebo, società che vende cosmetici, detersivi etc. La donna non raggiunge gli obiettivi di fatturato. La direzione le dice di vestirsi da coniglietta (o da maga, secondo un’altra fonte) e presenziare così agli incontri di orientamento dei nuovi assunti. La donna cita in giudizio la società, e ottiene in primo grado ¥220.000 (al cambio odierno, circa €1.700) come risarcimento per il danno morale. La donna ricorre in appello all’Alta Corte di…

Leggi tutto Leggi tutto

I giapponesi che fanno causa (VI)

I giapponesi che fanno causa (VI)

Sesta puntata della serie dedicata alla litigiosità nell’Arcipelago. 13. Prestiti universitari sub-prime, o come imparare a indebitarsi La JASSO è nota agli studenti, giapponesi e non, perché eroga le 奨学金 shogakukin. Come messo a fuoco in questo articolo, shogakukin si traduce in inglese “scholarship”, in italiano “borsa di studio”, ma se per gli studenti non giapponesi invitati a studiare sull’Arcipelago la shogakukin è una somma destinata a sostenere le spese dello studente, e non sarà restituita, per gli studenti giapponesi essa è…

Leggi tutto Leggi tutto

Il mobbing in Giappone: “pawahara”

Il mobbing in Giappone: “pawahara”

… che è la contrazione di “power harassment” in quattro more, struttura metrica che piace all’orecchio giapponese. Il Ministero del Lavoro ha recentemente preso coscienza del problema. Lo scorso anno lo sportello (comprende una linea telefonica) dedicato a fornire consigli su problemi collegati al lavoro, ha ricevuto un numero totale di 246.907 richieste di aiuto o consiglio. Di esse, più di 39.000 sono state relative al pawahara. Si tratta di una cifra circa 6 volte maggiore rispetto al 2002, anno in cui fu lanciata la campagna contro gli abusi…

Leggi tutto Leggi tutto