Andrea Ortolani

Tag: Hideo Hiraoka

Aggiornamenti flash

  1. Si cercano 16.000 miliardi di yen, circa 150 miliardi di euro, per finanziare la ricostruzione nel Tohoku. L’idea è quella di alzare le tasse. Tre le ipotesi al vaglio del governo, che saranno esaminate dall’apposita commissione del Partito democratico: 1) alzare l’imposta sul reddito delle persone, delle società, e la tassa di residenza; 2) alzare le imposte di cui sopra e altre imposte indirette come ad es. la tassa sui tabacchi; 3) alzare l’imposta sui consumi, il corrispondente giapponese dell’IVA, che al momento è al 5%.
  2. Un’altra intervista al Ministro della Giustizia Hideo Hiraoka. Interessante questo passaggio sulla pena di morte in Giappone: “Penso che i giapponesi non capiscano del tutto come siamo visti dagli altri Paesi avanzati. Vorrei che ci fosse più interesse in come siamo percepiti”.

Aggiornamenti flash

  1. Cambia il governo ma non cambia l’indirizzo governativo in tema di pena di morte: il nuovo Ministro della giustizia Hideo Hiraoka ha dichiarato che non ha intenzione di approvare esecuzioni capitali nel prossimo futuro.
  2. La Corte di appello per la proprietà intellettuale di Tokyo, Pres. Toshiaki Iimura ( ? 飯村敏明 , qui la sua carriera)  ha reso un giudizio provvisorio in favore di Echigo Seika nella causa che la vede contrapposta a Sato Shokuhin Kogyo. Oggetto del contendere: un brevetto di Echigo sul modo di produrre e tagliare a pezzi il mochi in modo che quando viene scaldato non perda la forma, presentato nel 2002 e ottenuto del 2008. Le due società di Niigata sono i due leader di mercato.
    In primo grado la domanda di Echigo non era stata accolta, ma questo giudizio provvisorio riaccende le sue speranze. Nella domanda giudiziale si richiede l’interruzione della produzione e commercializzazione del mochi di Sato, e danni per 1,48 miliardi di yen, al cambio odierno circa 13,5 milioni di euro.
    Qui un video imperdibile, almeno finché resterà online: la lotta tra “fukkura katto” e “paritto suritto” .
    Nella foto, i due kirimochi a confronto: sotto Echigo, sopra Sato.