Sfogliato da
Tag: Giorgio Colombo

4 novembre 2017: Terzo convegno AIGDC

4 novembre 2017: Terzo convegno AIGDC

Il 4 novembre 2017 si terrà il terzo convegno dell’Associazione Italo-Giapponese per il Diritto Comparato – 日伊比較法研究会 presso l’Università di Nagoya. Il convegno in questa edizione “si fa in tre” e oltre alle consuete sessioni in italiano e giapponese, farà il suo esordio una sessione in inglese. Aprirà il convegno il keynote speech di Antonello Miranda che parlerà di diritto nell’era delle migrazioni. Seguiranno le relazioni dei soci su vari aspetti del diritto italiano e giapponese. Il tema che farà…

Leggi tutto Leggi tutto

Avviso: Conferenza annuale della British Association for Japanese Studies (BAJS)

Avviso: Conferenza annuale della British Association for Japanese Studies (BAJS)

Il 10 e l’11 settembre 2015 si terrà a Londra, presso prestigiosa Scuola di Studi Orientali e Africani, ai più nota come SOAS, la Conferenza annuale dell’Associazione britannica per gli studi giapponesi. Qui la pagina di presentazione, e qui il ricco programma. Tra i relatori, nella sessione 4 di venerdì dal titolo “Japanese Law and the Rhetoric of Legal Orientalism: Contesting the Terrain“, figurano due studiosi italiani: Giorgio F. Colombo e Fabiana Marinaro, già noti ai lettori di questo blog. Accanto a loro…

Leggi tutto Leggi tutto

18 luglio 2015: Secondo convegno AIGDC

18 luglio 2015: Secondo convegno AIGDC

Sabato 18 luglio, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, si terrà il secondo convegno dell’Associazione Italo-Giapponese per il Diritto Comparato (AIGDC). Un ospite di eccezione, il prof. Vincenzo Roppo dell’Università di Genova, aprirà i lavori con una relazione sul diritto dei contratti. Seguiranno gli interventi dei soci su vari aspetti del diritto italiano e giapponese, fino alla relazione conclusiva del Presidente AIGDC, Toshiyasu Takahashi. L’evento è aperto al pubblico. Qui il programma:  

Suggerimenti per la lettura

Suggerimenti per la lettura

3. Giorgio F. Colombo, “Japan as a Victim of Comparative Law“ L’articolo analizza come si è andata formando l’immagine del Giappone negli studi di diritto comparato indicando le principali ragioni delle ricorrenti incomprensioni. Molto vero questo passo: “Japanese law scholars are also somehow perceived as exotic, if not quirky. When they are invited to conferences dealing with general comparative law problems they are somehow expected to claim that Japan is different, unique, special. When they do not, they face disappointment if not disbelief.” L’articolo si conclude con…

Leggi tutto Leggi tutto

Benvenuto Giorgio Colombo!

Benvenuto Giorgio Colombo!

È per me un grandissimo piacere annunciare che l’amico e collega Giorgio F. Colombo inizierà presto a contribuire a il diritto c’è ma non si vede come guest-blogger. Di lui abbiamo già scritto in questi post. Giorgio è specialista di ADR, ma ha avuto modo di interessarsi di diversi aspetti del sistema giuridico giapponese. Qui la sua pagina su Academia.edu. È stato co-fondatore, insieme al titolare e ad altri colleghi giapponesi, dell’Associazione Italo-Giapponese per il Diritto Comparato. Attualmente insegna all’Università di…

Leggi tutto Leggi tutto

Due cicli di seminari del Prof. Giorgio Fabio Colombo

Due cicli di seminari del Prof. Giorgio Fabio Colombo

L’amico Giorgio Fabio Colombo terrà nelle prossime settimane due cicli di seminari sul diritto giapponese. Il primo, il 5 e 6 marzo presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea – Scuola Interdipartimentale in Studi Asiatici e Gestione Aziendale: Il secondo ciclo si terrà il 13 e 14 marzo all’Università degli Studi di Milano – Dipartimento di Scienze della Mediazione Linguistica e di Studi Interculturali, presso il Polo di Mediazione Linguistica e Culturale: Non posso fare…

Leggi tutto Leggi tutto

Manabu X – Italia e Giappone sotto la lente della comparazione giuridica

Manabu X – Italia e Giappone sotto la lente della comparazione giuridica

Il titolare è lieto di annunciare che il 17 dicembre parteciperà a Kyoto alla tavola rotonda tra giuristi italiani e giapponesi, IX X edizione degli incontri “Manabu”. Si farà il punto sulla situazione degli studi di diritto giapponese in Italia, sugli studi di diritto italiano in Giappone e più in generale sulla circolazione dei modelli giuridici tra i due Paesi. Qui il programma esteso. Presiede l’incontro il Prof. Silvio Vita, al quale va un sentito ringraziamento per l’organizzazione. Parteciperanno all’incontro insieme a me…

Leggi tutto Leggi tutto

Riluttanti, ma non troppo [Guest post]

Riluttanti, ma non troppo [Guest post]

Riceviamo e volentieri pubblichiamo il primo guest post, a cura dell’amica Fabiana Marinaro. Si tratta della recensione del libro di cui si parlava qui. Riluttanti, ma non troppo Giorgio Fabio Colombo, Oltre il paradigma della società senza liti – La risoluzione extra-giudiziale delle controversie in Giappone – Cedam, 2011. “Japanese do not like law”: così scriveva, nel 1976, l’influente professore di diritto Yoshiyuki Noda sul suo Introduction to Japanese Law (ed. & tr. Anthony H. Angelo, University of Tokyo Press, Tokyo, 1976,…

Leggi tutto Leggi tutto

Comunicazione di servizio

Comunicazione di servizio

È uscito per i tipi di Cafoscarina il volume a cura di Giorgio F. Colombo “Giappone: un diritto originale alla prova della globalizzazione”. Dalla quarta di copertina: Nonostante le influenze tradizionali cinesi, ottocentesche europee e statunitensi nel secondo dopoguerra, il diritto giapponese mantiene alcuni tratti caratteristici. Il presente volume mira proprio a evidenziare alcune peculiarità di questo sistema. L’attenzione è dedicata esclusivamente al diritto contemporaneo, che rimane ancora oggi quello meno studiato in Italia. La scelta degli argomenti è volta…

Leggi tutto Leggi tutto