Sfogliato da
Tag: copia digitale

In galera per una rivista + CD

In galera per una rivista + CD

Apprendo dal mio amico Francesco Fondi, autore dell’ottimo blog Otaku News ospitato da Wired Italia, che la polizia giapponese ha arrestato il presidente e 3 redattori della casa editrice Sansai Books. Reato contestato: quello di aver venduto una rivista con CD in omaggio in cui si spiegava come aggirare le protezioni anticopia, o DRM. L’atto è previsto come reato dalla Legge sulla prevenzione della concorrenza sleale ( 不正競争防止法 ), come sostiene anche lo Yomiuri Shinbun. Mi pare che l’articolo in questione…

Leggi tutto Leggi tutto

Il RIETI sulle copie illegali di film nel mercato giapponese

Il RIETI sulle copie illegali di film nel mercato giapponese

Sappiamo tutti a memoria la litania degli scugnizzi dei paladini della proprietà intellettuale: la copia è un furto, ogni copia illegale che circola in più corrisponde a una copia legale venduta in meno, ogni anno la pirateria giggitale provoca zilioni di euro di danni, miriadi di posti di lavoro in fumo, etc etc… Oltre naturalmente a portare un colpo mortale alla creatività e alla creazione di nuove opere d’arte: infatti a Hollywood sono tutti con le pezze al culo, dischi e libri nuovi escono…

Leggi tutto Leggi tutto

I giapponesi che fanno causa (III)

I giapponesi che fanno causa (III)

Terza puntata della rassegna su procedimenti annunciati, in corso o arrivati a sentenza nei tribunali giapponesi. Qui la prima puntata della serie, e qui la seconda. 6. La casalinga di Fukuoka Una signora sui 40 anni di Fukuoka compra una sedia dalla popolare catena di mobili e arredamento Nitori. La sedia si rompe, la signora cade, si rompe le ossa del bacino e dopo 4 mesi le viene diagnosticata la depressione. La casalinga di Fukuoka fa causa a Nitori per 57 milioni di…

Leggi tutto Leggi tutto