Sfogliato da
Tag: Abe

Riforma costituzionale per reinterpretazione

Riforma costituzionale per reinterpretazione

Oggi 3 maggio è in Giappone la festa della Costituzione. Il governo Abe ha posto tra le sue priorità la riforma costituzionale. L’obiettivo finale di Abe e della sua compagine è il famoso art. 9. Esso recita: 第九条 日本国民は、正義と秩序を基調とする国際平和を誠実に希求し、国権の発動たる戦争と、武力による威嚇又は武力の行使は、国際紛争を解決する手段としては、永久にこれを放棄する。 二 前項の目的を達するため、陸海空軍その他の戦力は、これを保持しない。国の交戦権は、これを認めない。 Art. 9 – Il popolo giapponese, aspirando sinceramente alla pace tra le nazioni fondata sulla giustizia e sull’ordine, rinuncia per sempre alla guerra quale diritto sovrano dello Stato, ed alla minaccia o all’uso della forza militare quale mezzo per risolvere le controversie internazionali….

Leggi tutto Leggi tutto

Legge sul segreto di Stato: favorevoli e contrari

Legge sul segreto di Stato: favorevoli e contrari

Il progetto di legge sul segreto di Stato è stato approvato ed è diventato legge. Qui un articolo dell’ottimo Joel Rheuben. L’immagine qui sotto è  la lista di tutti i parlamentari giapponesi, divisi per partito di appertenenza, collegio in cui sono stati eletti e soprattutto voto che hanno espresso nei confronti della legge. Fonte: Tokyo Shinbun.  

Abenomics, Abecalypse e riforma costituzionale

Abenomics, Abecalypse e riforma costituzionale

Brevissimo articolo per mettersi un po’ in gioco. Il pacchetto di riforme economiche del Primo Ministro Abe, che vanno correntemente sotto il nome di “Abenomics”, hanno spinto l’indice della borsa di Tokyo, il Nikkei, oltre quota 15.000 e la popolarità di Abe a livelli molto alti. Sulla base di questa popolarità, Abe intende portare avanti i progetti di riforma costituzionale. Non tutti sono convinti però della bontà del gran disegno dell’Abenomics, e si iniziano a vedere segni non confortanti. Nei…

Leggi tutto Leggi tutto