I giapponesi che fanno causa (VIII)

I giapponesi che fanno causa (VIII)

Siamo giunti dunque all’ottava puntata della serie.

16. È incostituzionale!

241 dipendenti pubblici hanno citato in giudizio il governo lamentando che la riduzione del loro stipendio è incostituzionale.

17. Pagamenti anticipati alla scuola Nova

27 ex-studenti della fu scuola Nova hanno perso la causa per il risarcimento delle quote pagate in anticipo. La causa era iniziata nel 2008, e pare che ora si vada in appello.

18. Libertà di stampa in salsa teriyaki

Il colosso Yomiuri, padrone di giornali, TV e dell’omonima squadra di baseball, ha detto che citerà in giudizio il settimanale semi-scandalistico Shukan Bunshun per aver pubblicato una storia su presunti legami tra l’allenatore della squadra di baseball, Tatsunori Hara, e la criminalità organizzata giapponese. La vicenda si intreccia con quella dell’ex-manager Hidetoshi Kiyotake, di cui avevamo parlato in precedenza.
Qui naturalmente si fa il tifo per la libertà di parola e di stampa, e ci si augura che Yomiuri perda. Nel frattempo, gli avvocati di Yomiuri farebbero bene a ripassare la paginetta sul cosiddetto “effetto Streisand” . In omaggio al quale riportiamo l’immagine che chiude questo post, anche se non c’entra nulla con il Giappone: la villa sull’oceano di Barbra Streisand.

(puntata precedente)                                                                         (puntata successiva)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.